3 curiosità sul telescopio astronomico
Una rassegna di nozioni inconsuete per prendere confidenza con lo strumento indispensabile all’osservazione dell’universo.
maggiori informazioniUna rassegna di nozioni inconsuete per prendere confidenza con lo strumento indispensabile all’osservazione dell’universo.
maggiori informazioniLa guida spaziale all’osservazione degli eventi astronomici nei cieli dell’Emilia Romagna Indice dei contenuti La Superluna, fiore di maggio 2021 Allineamenti nel mese di maggio 2021 I pianeti visibili nel mese di maggio 2021 Le comete di maggio 2021 Le costellazioni visibili in maggio 2021 Gli oggetti del profondo cielo visibili in maggio…
maggiori informazioniPronti? Partenza… via! Si prevede un cielo che è una maratona di spettacoli astronomici. Scopriamoli insieme. Indice dei contenuti La prima Superluna del 2021 Allineamenti nel mese di aprile 2021 Pianeti del mese Meteore aprile 2021 Costellazioni visibili in aprile 2021 Oggetti del profondo cielo visibili in aprile 2021 La stella mai vista…
maggiori informazioniLe giornate si allungano e si moltiplicano gli spettacoli nel cielo. È previsto un mese tutto “spring”🪐 🌠 💫Scopriamo insieme gli eventi astronomici da segnare in agenda 📅 Indice dei contenuti L’equinozio di primavera Il plenilunio del mese Pianeti visibili nel mese Allineamenti nel mese di marzo 2021 Meteore marzo 2021 Comete previste nel mese…
maggiori informazioniLa storia delle donne nella cultura è caratterizzata da emancipazione, mancati diritti e difficoltà nell’avere accesso a studi di tipo scientifico. Malgrado ciò, alcune figure femminili hanno guadagnato un posto d’onore nella storia dell’astronomia: Williamina Fleming, Antonia Maury, Annie Jump Cannon e Henrietta Swan Leavitt sono i loro nomi e queste le loro storie.
maggiori informazioni